La CISL sarda presente oggi all’inaugurazione della nuova sede della CISL a Seui, che ospiterà tutti i servizi dell’organizzazione, a partire dal Patronato e dal CAF. Al taglio del nastro Fabio Moi, Sindaco di Seui, Pierluigi Ledda, segretario generale della Cisl Sarda, Alberto Farina, segretario generale regionale dei pensionati Cisl, Michele Muggianu, segretario della CISL territoriale e Giuseppe Lai, segretario dei pensionati ogliastrini. Don JOILSON ha dato la benedizione agli ampi locali. All’inaugurazione erano presenti i consigli generali territoriali della CISL al completo e decine di cittadini della comunità seuese. “Questa sede è una risposta alle esigenze e alle richieste sensibilmente aumentate delle aree interne del nostro territorio di avere a disposizione servizi. Una scelta di prossimità che abbiamo fortemente voluto perché riteniamo che Seui rappresenti un centro importante. Nel momento in cui chiediamo allo Stato di non arretrare, noi dobbiamo essere i primi ad alzare le nostre bandiere nei centri dell’interno. Sin da subito sarà possibile avere servizi rivolti a iscritti, lavoratori e pensionati, per l’assistenza fiscale, per le agevolazioni sociali, le dichiarazioni di successione, i contratti per i lavoratori domestici (colf, badanti), la registrazione dei contratti di locazione e, inoltre, tutta l’offerta di assistenza del nostro Patronato INAS, pensioni e contributi, invalidità e disabilità, sostegno al reddito, infortuni e malattie professionali, famiglia.
Ci saremo anche con tutte le nostre Federazioni di categoria, con l’associazione di tutela dei consumatori e con l’ufficio di tutela legale e vertenze di lavoro. Un investimento importante per una comunità in cui si contano quasi 600 pensionati INPS che hanno necessità di una presenza qualificata, seria e professionale come la nostra “. Queste le dichiarazioni del segretario territoriale Michele Muggianu. La giornata è iniziata presto e gli oltre 80 consiglieri della CISL presenti hanno potuto effettuare una visita guidata del Polo Museale seuese, iniziativa voluta dalla segreteria nell’ambito di una serie di azioni culturali portate avanti negli ultimi anni in tutti i centri del territorio per far conoscere pezzi importanti della storia ogliastrina spesso non adeguatamente valorizzati.
L’azione di tutela e assistenza del Sindacato nelle aree interne sarà al centro di una iniziativa annunciata dalla segreteria per il prossimo autunno.
La Cisl si conferma attore politico e sociale di primo piano del territorio, con la sua presenza in tutti e 23 i centri ogliastrini, i suoi quasi 13.000 iscritti tra lavoratori attivi e pensionati, e il suo ruolo di leadership sindacale nei servizi alle persone.