Mercoledì, 30 aprile 2025 10:56:17
Cisl Sardegna / iniziative / Congresso First Cisl

Congresso First Cisl

Inizia il Congresso regionale della First CISL. Il credito, il sistema finanziario e assicurativo, uniti allo sviluppo del territorio e tutta l’evoluzione digitale, che impone un forte cambiamento che deve essere partecipato e gestito da un sindacato responsabile e radicato sui territori. Il settore è un perno strategico per l’Isola, per le famiglie e le imprese. Le proposte e le riflessioni nella relazione di Ettore Erriquez Segretario Generale First sardegna. L’Intervento del Segretario Generale della CISL sarda Pier Luigi Ledda al Congresso First analizza e propone, come USR, i temi della First . “La CISL sarda valorizza il percorso virtuoso della First in Sardegna. La condizione dell’Isola richiede sforzi in più direzioni. Sistema Finanziario e Territorio: il Motore dello Sviluppo per la Sardegna. La Sardegna ha bisogno di un sistema finanziario che metta al centro esigenze e bisogni dei suoi territori, favorendo investimenti, crescita economica e opportunità per famiglie e imprese, un tessuto che va supportato adeguatamente. Negli ultimi anni, il progressivo ridimensionamento della rete bancaria e l’assenza di politiche mirate hanno aggravato le difficoltà per molte comunità, specialmente nelle aree interne, rendendo urgente una nuova visione strategica. Negli ultimi dieci anni, la Sardegna ha perso il 30% delle sue filiali bancarie, con una riduzione particolarmente accentuata nelle zone interne, dove oltre il 60% delle chiusure si è concentrato. Questo significa che molte famiglie e imprese si trovano oggi in difficoltà ad accedere a servizi essenziali, come finanziamenti e consulenza. Inoltre, il rapporto di una filiale bancaria ogni 2.900 abitanti è nettamente inferiore alla media nazionale di una ogni 2.300, evidenziando un gap che penalizza l’Isola. Anche il numero di sportelli automatici è diminuito del 20%, aggravando ulteriormente la situazione, soprattutto nelle regioni meno connesse digitalmente, come Ogliastra e Barbagia, dove la banda larga ultraveloce è accessibile solo al 40% della popolazione. La digitalizzazione del sistema bancario, sebbene rappresenti un’opportunità per migliorare l’efficienza, rischia di lasciare indietro chi non dispone degli strumenti o delle competenze necessarie. Per questo motivo, è fondamentale accompagnare questo processo con investimenti mirati nelle infrastrutture digitali e con politiche inclusive che garantiscano l’accesso ai servizi finanziari anche nelle comunità più marginali. Attualmente, oltre il 70% degli impieghi bancari in Sardegna è destinato a famiglie e piccole imprese, con una forte concentrazione nei settori chiave dell’economia isolana, come turismo, agricoltura e artigianato. Tuttavia, senza una presenza capillare sul territorio e senza strumenti che favoriscano l’accesso al credito, molte opportunità rischiano di andare perdute. Per affrontare queste sfide, è indispensabile aprire un tavolo di confronto che coinvolga istituzioni, banche e parti sociali, con l’obiettivo di definire un nuovo modello di sistema finanziario per l’Isola.
Questo modello deve garantire:
• Capillarità: Preservare e rafforzare la presenza fisica delle filiali bancarie e degli sportelli postali nelle aree interne. • Inclusività: Offrire soluzioni su misura per famiglie e imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie aziende che costituiscono il 95% del tessuto imprenditoriale isolano. • Innovazione: Promuovere la digitalizzazione, investendo nelle infrastrutture e nella formazione per consentire a tutti di accedere ai servizi online. • Sostegno mirato: Creare strumenti di credito agevolato per favorire lo sviluppo di settori strategici e sostenere i giovani imprenditori. Un sistema finanziario efficiente, inclusivo e radicato nei territori può rappresentare un volano per la ripresa economica della Sardegna. È una sfida cruciale, ma anche un’opportunità per trasformare le difficoltà in crescita e sviluppo, valorizzando le risorse locali e costruendo un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro”. Il nuovo Consiglio generale ha votato la segreteria regionale. Confermato nella carica di Segretario Generale Ettore Erriquez. In segreteria con lui Andrea Pisu e Alessandra Demurtas. Buon lavoro alla squadra First CISL Sardegna da tutta la CISL sarda.
Data svolgimento
Luogo:
Condividi L'articolo
Email
Facebook
WhatsApp
X
LinkedIn
Telegram