Mercoledì, 21 maggio 2025 10:41:53
Notizie sulcis
Con la presidenza del Segretario generale della CISL Sarda Pier Luigi Ledda, inizia a Carbonia presso il Lu Hotel , il XII Congresso Cisl del Sulcis Iglesiente.

La relazione di Antonello Saba, Segretario Generale della Ust introduce i lavori che porteranno al dibattito. Un Congresso di significato profondo con proposte partecipate e inclusive. Un territorio che non si lamenta ma che vuole superare le crisi di settore e la crisi socio economica.
Un Sulcis determinato che vuole rigenerare trame e tessuto sociale, con idee percorribili e innovative.
L’intervento del Segretario generale della CISL sarda Pier Luigi Ledda nel corso dell’incontro con i Ministri URSO e CALDERONE presso lo stabilimento della Portovesme srl nel Sulcis. Una richiesta chiara e determinata della CISL sarda per intervenire subito sia sull’emergenza, a seguito della decisione grave di Glencore, che sulla prospettiva per dare al territorio e all’Isola una dimensione industriale adeguata, legata allo sviluppo e al lavoro.
Dichiarazione della Segreteria regionale CISL Federica Tilocca sulla vertenza della Portovesme srl e in generale del Polo industriale del Sulcis”
“La situazione della Portovesme srl, come di tutto il Polo industriale sulcitano, ci preoccupa. La Cisl sarda continua a ritenere possibile e necessario un impegno straordinario del governo nazionale e regionale per tenere aperte le filiere produttive e avviare nuovi investimenti. In questa visione, la produzione industriale sulcitana è centrale, nel quadro generale del settore e deve essere accompagnata da un coerente piano energetico. Al Governo la Cisl chiede una azione concreta con la posizione assunta sin dal primo incontro a sostegno delle legittime rivendicazioni dei sindacati e dei lavoratori. La Cisl sarda, unitamente alla Cisl nazionale e alle federazioni, continuerà a impegnarsi affinché il Sulcis non venga ulteriormente penalizzato rispetto alla presenza industriale e affinché le multinazionali e le aziende presenti continuino a operare e a garantire l’occupazione.
A sostegno della vertenza e affinché il governo riconvochi tempestivamente azienda e sindacati, una delegazione di Rsu e lavoratori sarà presto a Roma a manifestare sotto la sede del Ministero.
La Segreteria Regionale della CISL sarda presente all’iniziativa delle Segreterie CGIL CISL UIL del Sulcis. “Un sit-in per il polo industriale di Portovesme e per lo sviluppo del Sulcis si terrà domani, mercoledì 6 novembre, a Cagliari, dalle 10, di fronte alla sede dell’assessorato regionale dell’Industria (via XXIX Novembre). Lo hanno organizzato, unitariamente, le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil per richiamare ancora una volta l’attenzione sulle vertenze industriali aperte”.
Cagliari, 28 giugno 2024 – Antonello Saba, 51enne dirigente di esperienza nella categoria Fistel (telecomunicazioni, informazione, spettacolo) e nella Confederazione, è il nuovo segretario della CISL Sulcis Iglesiente. Lo ha eletto questa mattina il Consiglio generale del sindacato territoriale, alla presenza del segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda, e della segretaria generale della Cisl nazionale, Daniela Fumarola. Saba subentra a Salvatore Vincis, che passa la mano dopo quattro anni, e guiderà una struttura sindacale che conta quasi 15.000 iscritti nei vari settori. “È una Cisl territoriale di proposta responsabile e di mobilitazione costruttiva per il rilancio del territorio ha detto il neosegretario -, che vede protagonista il nostro sindacato con la vivacità delle sue categorie. Dall’emergenza sanitaria e sociale alla crisi dell’industria, alle tematiche ambientali, senza trascurare la tenuta dei servizi sul territorio, i trasporti ed il terziario. In primo piano mettiamo anche le tematiche degli anziani, con le crescenti difficoltà socio sanitarie e di welfare”.  Ad affiancare Saba nella segreteria sarà Luisella Spignesi, una scelta di continuità nell’esperienza della CISL territoriale.