Mercoledì, 21 maggio 2025 11:31:15
Notizie Cagliari
Il Congresso della CISL di Cagliari si colloca quasi alla fine dei congressi territoriali della CISL Sarda. È un appuntamento importante e fondamentale per completare il percorso dei congressi CISL in Sardegna.
Oggi e domani al Caesar Hotel di Cagliari i cento delegati si riuniranno per eleggere i nuovi organismi, riflettere e trovare sintesi di proposta e azione sul territorio e per il territorio.
Il cagliaritano, sia per gli aspetti metropolitani che per i piccoli centri, presenta notevoli criticità e problematiche. Se è vero che vi sono elementi di prospettiva e di forte potenzialità, il territorio ha crescenti difficoltà di carattere sociale, vecchie e nuove povertà, marginalità che non hanno adeguate risposte.
A questo si aggiunge la forte crisi dell’offerta sanitaria e socio assistenziale, che ha colpito anche tutti i presidi sanitari del territorio. Anche il tema delle infrastrutture merita azioni e interventi urgenti.
Il tessuto sociale e tutte le comunità hanno bisogno di un sindacato inclusivo e partecipativo. Una dimensione che la CISL di Cagliari testimonia e pratica, con una presenza importante in tutte le sedi e presidi. Anche dal congresso di Cagliari giungeranno le trame e i fili di futuro e sviluppo, per il congresso regionale della CISL sarda. Per unire i territori e i vari contrasti sociali che caratterizzano l’Isola si inseriscono i temi del capoluogo e del suo territorio. Giuseppe Atzori Segretario generale introdurrà i lavori con la sua relazione; sono previsti l’intervento di Pier Luigi Ledda, Segretario Generale della Cisl sarda e le conclusioni del Segretario Confederale Ignazio Ganga.
Uniamo i fili uniamo la Sardegna.
Lunedì alle 10 e 30, nel salone della Camera del Lavoro Cgil Metropolitana in viale Monastir 17, si è tenuta la conferenza stampa di Cgil, Cisl e Uil di Cagliari. La segretaria Generale Cgil Simona Fanzecco e i Segretari Generali Cisl Giuseppe Atzori e Uil Andrea Lai, hanno illustrato i dati del mercato del lavoro e il quadro della situazione economica e sociale del territorio. L’obiettivo dei sindacati è proporre alle istituzioni territoriali un Patto per il lavoro e la sostenibilità. Presenti alla Conferenza Stampa per la UST Cisl di Cagliari anche i componenti della Segreteria Confederale Gimmi Uda e Valeria Picciau.
È Giuseppe Atzori, 59 anni, cagliaritano, il nuovo segretario generale della UST (Unione sindacale territoriale) di Cagliari. È stato eletto oggi dal Consiglio generale, prende il posto dell’uscente Mimmo Contu, che lascia per raggiunti limiti di età. Atzori, da quasi 30 anni nel sindacato, ha guidato per tanti anni la Fisascat (federazione italiana sindacati addetti servizi commerciali addetti affini turismo), la federazione di categoria che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dei settori del Terziario, Turismo e Servizi. Con il neo eletto, faranno parte della segreteria Valeria Picciau (presente anche nella precedente segreteria) e Gimmi Uda.