Mercoledì, 21 maggio 2025 18:05:46
la cisl sarda
Cambia la lingua

La CISL Sarda

La Cisl è un grande sindacato confederale, fondato su principi di partecipazione, responsabilità, autonomia. Si caratterizza come soggetto autonomo e popolare.

Mantenendo una forte coerenza con le idee lungimiranti dei “padri fondatori”, la Cisl è divenuta una forza sociale sempre più determinante e centrale nella vita economica e sociale del Paese. La Cisl sarda fa parte di questa grande comunità e si caratterizza con le sue specificità che hanno permesso negli anni di avere un riconoscimento di soggetto propulsore di riforme e cambiamento, dentro i valori dell’autonomia e della specialità. Per la Cisl è fondamentale la difesa e l’avanzamento del buon lavoro, come leva di promozione umana e civile: un lavoro salvaguardato nella sua dignità, nelle condizioni salariali e di sicurezza, normative e professionali. Un lavoro buono e duraturo, che sia per tutti fattore di benessere e di cittadinanza.

La Cisl sarda è impegnata in un percorso di innovazione e cambiamento organizzativo, per avvicinare ancora maggiormente il sindacato ai posti di lavoro e ai territori. Capillarità e prossimità sono le parole chiave di una formula di vivere l’agire sociale nell’Isola. La Cisl sarda è presente in oltre 160 sedi e ha puntato sul forte radicamento nel territorio come valore concreto di vicinanza, con un articolato sistema dei servizi di qualità che risponde a diverse esigenze e bisogni delle persone.

La Cisl si conferma come sindacato pragmatico, della contrattazione sul merito e della partecipazione. Un sindacato riformista e solidale, che agisce per costruire un’Isola più equa, inclusiva e sostenibile dove lo sviluppo viene generato per tutti i territori, senza lasciare nessuno indietro.

The CISL is a large confederal trade union, founded on the principles of participation, responsibility and autonomy. It is characterized as an autonomous and popular subject.

Maintaining a strong coherence with the far-sighted ideas of the "founding fathers", CISL has become an increasingly decisive and central social force in the economic and social life of the country. The Sardinian CISL is part of this large community and is characterized by its specificities that have allowed over the years to have a recognition as a driving force for reform and change, within the values of autonomy and specialty. For the CISL is fundamental the defense and advancement of good work, as a lever for human and civil promotion: a job safeguarded in its dignity, in wage and safety conditions, normative and professional. A good and lasting job, which is for all factor of well-being and citizenship.

The CISL Sardinian is committed to a path of innovation and organizational change, to bring the union even closer to jobs and territories. Capillarity and proximity are the key words of a formula to live social action in the island. The Sardinian Cisl is present in more than 160 locations and has focused on strong roots in the territory as a concrete value of proximity, with an articulated system of quality services that responds to different needs and needs of people. The CISL is confirmed as a pragmatic union of bargaining on merit and participation. A reformist and supportive union, which acts to build a more equitable, inclusive and sustainable Island where development is generated for all territories, without leaving anyone behind.

Sa Cisl est unu sindacadu cunfederale mannu, fundadu subra de printzìpios de partetzipatzione, responsabilidade, autonomia. Si caraterizat comente unu sugetu autònomu e populare.

Mantenzende una coerèntzia manna cun sas ideas abbistas de sos “babbos fundadores”, sa Cisl s’est fata una fortza sotziale semper prus detzisiva e tzentrale in sa vida econòmica e sotziale de s’Istadu.
Sa Cisl sarda faghet parte de custa comunidade manna e si caraterizat pro sas particularidades suas chi l’ant cunsentidu in sos annos de àere unu reconnoschimentu de sugetu propulsore de reformas e cambiamentos, in intro de sos valores de s’autonomia e de s’ispetzialidade.
Pro sa Cisl est fundamentale sa defensa e s’avantzamentu de su traballu bonu, comente leva de promotzione umana e tzivile: unu traballu amparadu in sa dinnidade sua, in sas cunditziones salariales e de seguresa, normativas e professionales.

Unu traballu bonu e chi adduret, chi siat pro totus resone de bonistare e de tzitadinàntzia Sa Cisl sarda est impinnada in un’àndala de annoamentu e cambiamentu organizativu, pro acurtziare galu de pius su sindacadu a sos logos de trabagliu.
Capillaridade e prossimidade sunt sas paràulas fundamentales de una fòrmula chi pertocat s’atzione sotziale in s’Ìsula. Sa Cisl sarda est presente in prus de 160 sedes e at punnadu a tènnere raighinas fortes in su territòriu comente valore cuncretu de probianìa, cun unu sistema articuladu de sos servìtzios de calidade chi torrat cun sas esigèntzias e sos bisònzos de sas pessones. Sa Cisl si cunfirmat comente sindacadu pragmàticu, de sa cuntratatzione subra de su mèritu e de sa partetzipatzione

Unu sindacadu reformista e solidale, chi trabagliat pro fraigare un’ìsula prus uguale, inclusiva e sustenìbile in ue s’isvilupu benit ingeneradu dae totu su territòriu, sena lassare in dae segus a nemos.

La segreteria Regionale della CISL in Sardegna - USR
Pier luigi Ledda
Segretario Generale
mirko idili
Segretario Regionale
Federica Tilocca
Segretaria Regionale
davide paderi
Responsabile dipartimento e
degli organi collegiali
roberto demontis
Direttore centro studi
Francesca Zoccheddu
Ufficio stampa
I nostri numeri
0
Iscritti al
31/12/2024
0
utenti servizi
nel 2024
0
Sedi nel territorio
0
utenti enti e
associazioni