Lunedì, 21 luglio 2025 17:39:12
Cisl Sardegna / In Evidenza / Inizia a Roma il XX Congresso Nazionale della CISL, il CORAGGIO della PARTECIPAZIONE

Inizia a Roma il XX Congresso Nazionale della CISL, il CORAGGIO della PARTECIPAZIONE

Contenuti da scaricare
Inizia a Roma il XX Congresso Nazionale della CISL, il CORAGGIO della PARTECIPAZIONE
La relazione della Segretaria generale CISL Daniela Fumarola tiene insieme i temi internazionali e nazionali, dello sviluppo e coesione, dell’ambiente e delle transizioni, una politica industriale più forte, della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’inclusione e della cultura e formazione.
Un nuovo umanesimo del lavoro incrocia le strade del cambiamento possibile, partecipato e non subito.
La CISL si muove con determinazione e responsabilità per dar crescere il Paese, partendo dalle persone e dai territori.
“È tempo di stringere un grande Patto della responsabilità: Governo, Sindacato e Sistema delle imprese che partecipino insieme verso obiettivi comuni. Nel solco di quanto ha ricordato a tutti noi il Presidente Mattarella al quale oggi rivolgiamo il nostro più sincero e caloroso saluto. Investiamo in un grande accordo per la crescita e la coesione sociale, che unisca le parti riformiste e responsabili.
Per rimuovere tante, troppe tare antiche. Per fare le riforme che attendiamo da decenni, rispondere alle urgenze che bussano alla porta in questa stagione di sfide epocali”
#Cislsardavocedellasardegna
#DanielaFumarola a XX #CONGRESSOCISL #ilCoraggioDellaPartecipazione
“È con grande emozione e gratitudine che mi rivolgo a tutti voi. Grazie a chi ogni giorno “apre la Cisl” sul territorio, nei Servizi, nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni. I vostri volti, le vostre braccia, le vostre menti sono l’anima della Cisl. Il cuore vivo dei nostri valori e del nostro agire”. Non nasconde i suoi sentimenti la Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola dal palco del XX Congresso Confederale della Cisl aperto oggi a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’Eur rivolgendosi agli oltre mille delegati provenienti da tutto il Paese.
“Lottare e partecipare non sono in contraddizione. Il conflitto e uno strumento irrinunciabile e costitutivo del sindacato, purché serva a attenere risultati concreti e non a marcare solo una presenza. Con questo spirito, tra contrattazione e mobilitazione abbiamo affrontato e stiamo affrontando sfide complesse: la rivoluzione tecnologica, le trasformazioni del lavoro, la pandemia, il cambiamento climatico, le crisi economiche, le nuove povertà, le fragilità emergenti, il ritorno della guerra nel cuore dell’Europa. Prove durissime, che però hanno messo in luce la nostra forza: essere un riferimento credibile, un interlocutore responsabile”, ha aggiunto la leader della Cisl.