PATTO DI BUGGERRU, PROTOCOLLO D’INTESA PER LA TUTELA DEL LAVORO DI QUALITÀ E PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN SARDEGNA; A UN ANNO DALLA FIRMA E’ SEMPRE PIÙ ATTUALE E URGENTE LA SUA ATTUAZIONE.
SARDEGNA, REDDITI E LAVORO; DIECI ANNI DI PROGRESSI MA I DIVARI RESTANO. LE PROPOSTE DELLA CISL PER LA PROSSIMA MANOVRA
“FUMAROLA: LE REGOLE PENSIONISTICHE SI CAMBIANO INSIEME AL SINDACATO”
SARDEGNA: ENERGIA E INDUSTRIA L’AUTUNNO DELLE SCELTE
PIER LUIGI LEDDA (CISL SARDA) E CLAUDIA CAMEDDA (FIT CISL SARDEGNA) SUL NUOVO SCHEMA DELLA CONTINUITA’ TERRITORIALE
LA SICUREZZA NON E’ UN COSTO: TORNARE A CASA DEVE ESSERE UN DIRITTO E NON UN RISCHIO
INCIDENTI SUL LAVORO, SARDEGNA IN ‘ZONA ROSSA’: LEDDA (CISL) ‘DATI PREOCCUPANTI, DARE ATTUAZIONE IMMEDIATA A PATTO DI BUGGERRU’
FIRMATO L’ACCORDO REGIONE CGIL CISL UIL SULLA SANITÀ SARDA.
Incidente mortale sul lavoro nell’Isola, la dichiarazione del Segretario Generale della Cisl sarda Pier Luigi Ledda
Dal Congresso Confederale CISL una rotta per il Paese: la Sardegna chiama al coraggio.